Contattaci
Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Risponderemo al più presto.
+39 049 410 21 95
info@ezlab.it
WINE Blockchain garantisce trasparenza tra produttore e consumatore finale, attraverso la tracciabilità della catena di produzione del vino, dall’origine delle uve alla loro trasformazione in bottiglia
Scopri di piùAvvalendosi dell’esperienza di EZ Lab, la Riseria Campanini ha voluto garantire ai suoi clienti la possibilità di verificare già dal momento della scelta del prodotto a scaffale, l’origine del riso, le certificazioni di qualità e il sistema di controlli e analisi effettuati su ogni specifico lotto.
Promex, Azienda speciale della Camera di Commercio di Padova, in occasione del 50esimo anniversario della DOC Colli Euganei ha voluto promuovere all’interno dell’iniziativa “Land of Wine Stars”, il convegno dedicato al vino come eccellenza del territorio patavino, due cantine del territorio certificando la filiera agroalimentare, a garanzia dell’origine, con AgriOpenData.
Il primo formaggio Asiago del Caseificio San Rocco certificato con Blockchain. Le prime forme tracciate da EZ Lab sono in produzione.
BASF Agricultural Solutions affida alla Blockchain di EZ Lab il compito di difendere e valorizzare il riso italiano dell’azienda risicola Coppo e Garrione.
La prima piattaforma e-learning con tecnologia blockchain.
Noima startup innovatiova di web reputation e risk management, assieme al partner tecnologico EZ Lab, ha messo a punto una piattaforma che prevede, come valore aggiunto, la sicurezza della tecnologia blockchain.
Chi sarà in possesso di un attestato, certificato tramite blockchain, potrà garantirne l’autenticità e l’integrità a potenziali datori di lavoro, clienti e ad altre istituzioni. Basterà un click per verificarne la validità, senza aver bisogno di farne richiesta, risparmiando in tempistiche burocratiche.
Certificazione dei certificati della MIB, con applicazione blockchain .
In occasione di MilanoDigitalWeek alla Milano LUISS Hub durante la Roadto5G, per il lancio della 5g di Wind Tre e Open Fiber, Morbiato Massimo mostra i primi risultati di tracciabilità nel settore Agro-Alimentare, basate su blockchain e connesse alla rete 5G.
EZ Lab è l’unica startup innovativa impegnata nella sperimentazione 5G insieme all’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ZTE Device, Università degli studi dell’Aquila.
La sicurezza alimentare deve essere tenuta in debita considerazione in ogni fase della catena di approvvigionamento, affinché il prodotto raggiunga il consumatore senza fargli correre alcun rischio sanitario. Per rendere possibile tutto ciò, Turatti e la premiata start-up EZ Lab hanno presentato negli Stati Uniti il primo macchinario che usa il sistema blockchain per certificare i diversi passaggi di lavorazione a cui è soggetto il prodotto.
“Per realizzare l’app ci siamo affidati alla startup innovativa EZ Lab, leader nell’applicazione della tecnologia blockchain. Ma subito ci siamo resi conto delle potenzialità per ampliare il nostro business alla tutela del made in Italy contro le contraffazioni”.
Padagri, una cooperativa agricola padovana, che produce prodotti di alta qualità, attiva dal 1986 nei servizi di gestione agricola e nella vendita di produzioni locali (birra, farine, passata di pomodoro, vino), Si affida a Ez Lab per la certificazione della birra.
Ed ecco che nasce Agriblockchain “Filiera Controllata”, un progetto che tutela il consumatore finale grazie all’utilizzo della Blockchain, a garanzia dell’autenticità dei prodotti e della sicurezza alimentare.